Il Black Bay 58 lanciato da Tudor, è un orologio particolarmente apprezzato dagli appassionati, vanta da oggi anche la certificazione Master Chronometer. Interamente bordeaux, il nuovo modello è il primo Black Bay 58 ad essere proposto con un bracciale a cinque maglie dotato di chiusura “T‑fit”

Il nome Black Bay 58 fa riferimento all’anno in cui TUDOR lanciò il suo primo orologio subacqueo impermeabile fino a 200 metri: la referenza 7924, nota come “Big Crown”. Anche la cassa da 39 mm di diametro si ispira direttamente all’estetica di questo famoso modello storico, mantenendo le inconfondibili proporzioni degli anni ’50. Questo nuovo Black Bay 58 ha tutti gli elementi di design che hanno caratterizzato i modelli TUDOR nei decenni, nonché riferimenti estetici a un prototipo del TUDOR Submariner, referenza 79190, sviluppato negli anni ’90.
Il prototipo, che aveva un quadrante bordeaux brillante con lunetta abbinata, non passò mai alla fase di produzione; oggi, la sua estetica si ritrova nel nuovo Black Bay 58. Oltre al design inedito, questo nuovo modello vanta la certificazione Master Chronometer, uno dei più alti standard in termini di cronometria e resistenza ai campi magnetici: ogni orologio completamente assemblato è sottoposto ai test del METAS, l’Istituto Federale di Metrologia svizzero.
Il Black Bay 58 introduce anche un’ulteriore novità: è infatti disponibile con bracciale a cinque maglie, bracciale a tre maglie oppure cinturino in caucciù. Grazie al sistema di regolazione rapida TUDOR “T-fit” di cui sono dotati, l’orologio diventa ancora più pratico da indossare.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Proporzioni “originali” del Black Bay 58 con cassa di 39 mm di diametro in acciaio e disco della lunetta bordeaux brillante
- Quadrante bordeaux con dettagli argentati, finitura satinata soleil, leggermente bombato
- Lancette “Snowflake”, una caratteristica distintiva degli orologi subacquei TUDOR sin dal 1969, con rivestimento luminescente Swiss Super‑LumiNova® Grade A
- Calibro di Manifattura MT5400‑U con spirale del bilanciere in silicio e autonomia di 65 ore
- Certificazione Master Chronometer rilasciata dal METAS
- Bracciale in acciaio a cinque maglie, bracciale in acciaio rivettato a tre maglie o cinturino in caucciù, tutti con sistema TUDOR “T‑fit” di regolazione rapida
- Garanzia di cinque anni, trasferibile, senza registrazione né revisioni obbligatorie
Un’estetica emblematica
Il Black Bay resta una delle linee TUDOR più riconosciute e riconoscibili. Il Black Bay 58 presenta una cassa di 39 mm di diametro dal profilo più sottile. La lunetta girevole unidirezionale bordeaux offre una presa ottimale e il suo disco presenta numeri leggermente arrotondati allineati al contorno dell’anello esterno.
I dettagli estetici, tuttavia, non si limitano alle dimensioni della cassa e alla lunetta. La lancetta dei secondi “Lollipop” evoca quella dei primi orologi subacquei del Marchio, mentre il quadrante bordeaux presenta una finitura leggermente satinata soleil che, con la luce diretta, crea un sottile bagliore.
L’evoluzione è visibile anche dal punto di vista ergonomico, con una corona ridisegnata ispirata alle corone dalle linee morbide presenti sugli orologi tecnici storici del Marchio e montata a filo con la banda della carrure, in modo che il suo tubo non sia visibile.
Il bracciale a 3 maglie, a 5 maglie o cinturino in caucciù con chiusura ““T‑FIT”
L’estetica del bracciale rivettato a tre maglie del Black Bay 58 è ispirata ai modelli rivettati che TUDOR usava negli anni ’50 e ’60. Quei bracciali divennero celebri per i rivetti di attacco visibili ai lati delle maglie. Inoltre, si distinguevano per il caratteristico design rastremato con maglie che, partendo dal fermaglio, presentavano ciascuna dimensioni leggermente maggiori rispetto alla precedente.
Oggi questi due dettagli estetici sono stati integrati nel nuovo modello, che coniuga moderni metodi di fabbricazione a maglie piene ed elementi con finitura a laser che richiamano gli storici rivetti.
Questo bracciale, così come il bracciale in acciaio a cinque maglie, è inoltre corredato dalla chiusura TUDOR “T‑fit”, un ingegnoso sistema per la regolazione rapida della lunghezza. Facile da usare, senza l’ausilio di alcuno strumento e attraverso cinque posizioni, questo pratico sistema permette a chi indossa l’orologio di variare istantaneamente e con precisione la lunghezza totale del bracciale fino a un massimo di 8 mm. Oltre ad offrire una piacevole sensazione al tatto, i cuscinetti a sfera in ceramica presenti sul fermaglio consentono di chiudere il bracciale facilmente e in tutta sicurezza.
Il Black Bay 58 è disponibile anche con un cinturino nero in caucciù che può essere tagliato su misura. Proposto in tre misure iniziali, è dotato della chiusura TUDOR “T-fit” per adattarsi alla perfezione al polso di chi lo indossa. Presenta al suo interno l’emblematico motivo “Snowflake” per offrire una presa ottimale, nonché la forma sagomata progettata specificamente per questo modello.
L’essenza del Black Bay
I quadranti della linea Black Bay si ispirano a quelli degli orologi subacquei prodotti da TUDOR negli anni ’50. Riprendono le lancette con la caratteristica forma spigolosa, note come “Snowflake”, apparse per la prima volta nel catalogo del Marchio del 1969. La corona senza spallette di protezione e le caratteristiche della cassa sono richiami alle prime generazioni di orologi subacquei TUDOR.
Gli orologi della famiglia Black Bay combinano finemente elementi estetici tradizionali con l’arte orologiera contemporanea. Tutt’altro che semplici riedizioni di modelli classici, gli orologi di questa collezione riassumono l’esperienza settantennale di TUDOR nella produzione di orologi subacquei, mantenendosi però assolutamente contemporanei. Malgrado la loro apparenza neo‑vintage, le tecniche di produzione, l’affidabilità, la robustezza e la qualità delle loro finiture rispondono ai più rigorosi standard.
Credits: Press Room Tudor Watch
Leggi anche: Jewels