Dall’8 al 10 marzo, nella splendida cornice di una Sorrento magica, si è svolto l’evento esclusivo “Torna a Surriento” di presentazione delle nuove linee bridal 2026 firmate Michela Ferriero, Capri Sposa e Felicia Couture, collezioni di punta della LM Fashion

torna a surriento

Tra i profumi ed i colori della costiera, la magia della moda – tra sartorialità e lusso senza tempo – ci ha conquistati, donandoci un’esperienza all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza.

L’evento è ha ospitato i più grandi esperti del settore e della stampa di moda, in tre giorni intensi di sfilate, incontri e presentazioni, vissuti tra sogno e realtà.

La sfilata di apertura, voluta l’8 marzo come omaggio alla donna nella sua completezza, ha dato il via ad un evento memorabile in una cornice suggestiva e sofisticata: l’Hotel Bellevue Syrene, affacciato sul golfo di Napoli. Ventiquattro gli abiti che si sono alternati, indossati da modelle eleganti ed esperte, tutti espressione di una propria identità ben definita, vero e proprio inno all’eleganza e alla femminilità.

Capri Sposa – “Muse Moderne”: Una celebrazione della femminilità ispirata alle divinità Afrodite e Venere. La collezione è caratterizzata da dettagli ricercati, silhouette e ricami in pizzo che esaltano il corpo con grazia e leggerezza. 

Felicia Couture – “Belle Époque”: Un viaggio nell’eleganza senza tempo della Belle Époque, con ricami alla moda vittoriana. Linee romantiche, volumi e tessuti di altissima qualità come seta, mikado e chiffon hanno dato vita a creazioni perfette per la sposa che sogna un look regale.

Michela Ferriero – “Diva”: Un omaggio alle dive del passato e all’intramontabile fascino di Sophia Loren. Abiti dalle linee audaci, giochi di trasparenze e tessuti preziosi come mikado, tulle e organza hanno raccontato una sposa sensuale e carismatica. 

Abbiamo incontrato Michela e Lorenzo, i padroni di casa della LM FASHION, gruppo leader nel settore moda sposa che da più di trentacinque anni realizza i sogni delle spose. La tradizione artigianale italiana, la ricerca continua di tessuti pregiati, le linee di tendenza e i ricami preziosi sono le caratteristiche degli abiti da sposa firmati Michela Ferriero. Il sapore mediterraneo si fonde perfettamente con un’irrefrenabile passione per l’innovazione, elevando gli standard del design della moda moderna. Lo stile combina in maniera perfetta portabilità e audacia, modernità e sensualità. 

Un traguardo straordinario è stato raggiunto con l’abito che nel 2023 ha conquistato il Guinness World Record, per i suoi 50.890 cristalli applicati a mano con amore e passione, un dettaglio che lo rende unico.

Abbiamo chiesto a Michela di descrivere tre immagini evocative che potessero riassumere la magia delle sue creazioni i suoi abiti: ci ha emozionato descrivendo un viaggio tra la sensualità elegante di Michela Ferriero e il canto della sirena che vive nei mari di Capri, passando per il sogno della principessa moderna di Felicia.

A fare da cornice ad un atmosfera senza tempo, le voci straordinarie di soprani e tenori, che ci hanno omaggiato di brani storici della musica partenopea facendoci vivere una vera e propria esperienza sensoriale tra belcanto, profumi di limoni e mimose, colori caldi ed avvolgenti.  

La prima serata si è conclusa con una cena di gala presso il rinomato ristorante O’ Parrucchiano la Favorita, storico simbolo della tradizione culinaria sorrentina, dove ospiti e professionisti del settore hanno potuto condividere idee e impressioni sulle nuove tendenze bridal. Abbiamo vissuto momenti di festa e di bella musica e danza tradizionale, nel luogo che per noi italiani resta il preferito per lo stare insieme: la buona tavola. Magica l’atmosfera, ottima la compagnia, straordinaria la cura di ogni singolo dettaglio e l’accoglienza ricevuta. 

Le giornate del 9 e 10 Marzo, invece, hanno visto protagonisti gli incontri B2B presso l’Hilton Sorrento Palace, offrendo a buyer e retailer l’opportunità di scoprire da vicino i dettagli della collezione e di stringere nuove collaborazioni. Abbiamo potuto toccare con mano gli abiti realizzati da sarte esperte di haute couture Made in Italy.

I tessuti usati sono pregiati, unici e ricercati. I disegni, i 3d ed i ricami sono esclusivi e applicati con tecniche innovative e ricercate. Veri e propri abiti da sogni, realizzati per emozionare chi li guarda ed ancor più chi li indossa. 

A margine dell’evento, il CEO di LM Fashion, Lorenzo Albanese, ha espresso la sua soddisfazione per il successo della manifestazione: “Sorrento, con la sua bellezza senza tempo, è stata la cornice perfetta per presentare le nostre collezioni bridal 2026. Ogni abito racconta una storia di artigianalità, innovazione e passione per il dettaglio.

Lorenzo Albanese, Matteo Tosi e Michela Ferriero

Vedere la reazione entusiasta del pubblico e degli operatori del settore ci conferma che siamo sulla strada giusta per definire l’eleganza della sposa contemporanea”. 

 “Torna a Surriento” si è rivelato un appuntamento imperdibile per il mondo del bridal, offrendo una visione chiara sulle tendenze del 2026. Tra linee strutturate, richiami vintage e dettagli sartoriali d’eccezione, le collezioni di Michela Ferriero, Capri Sposa e Felicia Couture si confermano un punto di riferimento per le spose che desiderano un abito esclusivo e indimenticabile.

Credits: le foto sono state fornite dal Press Office LM Fashion e sono di @andy.nasta.wedding

Leggi anche: Wedding