Esperienze culinarie e ricette “peccaminose” per un San Valentino speciale a base di food gourmet e tanto amore…per la cucina
![](https://www.5starselitemagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/image-26-831x1024.jpeg)
La Salsa pronta Agromonte di pomodoro ciliegino con peperoncino: un tocco di piccante per San Valentino!
San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore in tutte le sue forme…anche a tavola!
La proposta di Agromonte – il pollo piccante alla pizzaiola con Salsa pronta di pomodoro ciliegino con peperoncino – è un piatto che sa di sorpresa, passione e tradizione: un’esplosione di sapori ricchi e avvolgenti.
![](https://www.5starselitemagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/image-25.jpeg)
La salsa pronta Agromonte di pomodoro ciliegino con peperoncino nasce infatti dall’incontro tra due degli ingredienti che meglio si uniscono in cucina: la dolcezza del pomodorino e l’inconfondibile aroma del peperoncino. Un mix in grado di creare piatti unici, piccanti in modo equilibrato, come vuole la tradizione gastronomica siciliana.
RICETTA:
Pollo piccante alla pizzaiola con Salsa pronta Agromonte di pomodoro ciliegino con peperoncino
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di petto di pollo tagliato a fette
- 200 g di Salsa pronta di pomodoro ciliegino con peperoncino AGROMONTE
- 1 mozzarella
- Olio extravergine di oliva
- Origano
- Sale e pepe q.b.
- In una casseruola fare scaldare un filo di olio extra vergine di oliva e far scottare velocemente le fette di petto di pollo.
- Aggiungere la Salsa pronta di pomodoro ciliegino con peperoncino AGROMONTE e mescolare.
- Adesso aggiungere la mozzarella tagliata a fettine sottili. Coprire con il coperchio e lasciare cuocere per 2/3 minuti.
- Impiattare il pollo piccante alla pizzaiola ancora caldo.
L’angolo piccaminoso di Rizzoli Emanuelli
Le Piccanti del Mar Cantabrico in banco frigo Rizzoli, protagoniste di San Valentino e dell’esclusiva ricetta di Francesco Aquila
![](https://www.5starselitemagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/image-24.jpeg)
È un San Valentino che profuma di mare e di passione quello di Rizzoli Emanuelli, che invita a vivere un’esperienza di gusto e audacia con le Alici Le Piccanti del Mar Cantabrico in banco frigo.
Un incontro travolgente tra il sapore del mare ed il calore del peperoncino biologico, che esalta ogni boccone con note piccanti e avvolgenti. Con il 25% di sale in meno rispetto alle tradizionali Alici Cantabriche in olio Rizzoli, le Alici in banco frigo e piccanti sono un ingrediente sano, sostenibile e certificato MSC, in grado di portare in tavola anche la certezza di un impegno rivolto a proteggere gli ecosistemi marini. Quello per le Alici è quindi un amore che Rizzoli Emanuelli manifesta scaldando il cuore ed il palato, ma anche salvaguardando l’ambiente.
Per la festa più attesa da tutti gli innamorati del mondo, Rizzoli Emanuelli con le Alici Le Piccanti del Mar Cantabrico in banco frigo è pronta ad aggiungere quel tocco di peperoncino che non può mancare, con l’esclusiva ricetta proposta dal Brand Ambassador e vincitore di Masterchef 10, Francesco Aquila: “Nido di pasta Kataifi con Alici Le Piccanti del Mar Cantabrico”.
La pasta Kataifi, nido d’amore delle Alici, si unisce alla maionese all’avocado, creando un perfetto bilanciamento tra croccantezza, cremosità e piccantezza.
Il risultato è un piatto sorprendente…l’ideale per San Valentino!
LA RICETTA DI FRANCESCO AQUILA
Nido di pasta Kataifi con Alici Le Piccanti del Mar Cantabrico Rizzoli
Ingredienti:
Pasta kataifi
Olio di girasole
Avocado maturo
Fiori commestibili (per decorazione)
Paprika affumicata
Aceto di mele
Alici Le Piccanti in banco frigo Rizzoli
Procedimento
Prepara la cialda di pasta kataifi immergendone un ciuffo in olio di girasole, friggendola. Pelare l’avocado e frullarlo con olio di girasole (per esaltare il gusto della mayo all’avocado utilizzare l’olio delle Alici Le Piccanti).
Impiattare: goccio di maionese all’avocado, cialda di pasta Kataifi, sale e Alici Le Piccanti, paprika affumicata e fiori commestibili
San Valentino con l’autentica dolcezza di Antica Pasticceria Muzzi
Un San Valentino che si rispetti, si accompagna sempre a qualche chicca di dolcezza, che sia un regalo, un pensiero scritto a mano su lettera o un pasticcino, che poi uno tira l’altro, come quelli di Antica Pasticceria Muzzi.
Fedele ai sapori classici della tradizione e a quel savoir-faire che da inizio Novecento ha portato avanti tre generazioni di pasticceri, Antica Pasticceria Muzzi racconta, con i suoi biscotti di finissima pasticceria, una storia italiana di bontà e bellezza.
![](https://www.5starselitemagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/image-22.jpeg)
Le sue proposte sono dei piccoli scrigni di gusto e delicatezza che rivelano al palato quel sentore irresistibile di burro.
Per gli irriducibili del cioccolato, la sfiziosa shopper contiene la pasticceria assortita al cacao, invece, per chi è goloso delle farciture alla frutta Antica Pasticceria Muzzi propone la shopper di Trottole con confettura di frutti di bosco e albicocca.
Le shopper di finissima pasticceria Muzzi sono ideali come piccolo cadeau e come delizia da condividere in accompagnamento al caffè o ad un bicchiere di passito.
San Valentino, architettura d’amore con i paccheri Sgambaro, ricotta e gamberi su salsa rosa
La proposta di Sgambaro per la cena del 14 febbraio è un inno all’architettura dell’amore che si costruisce scegliendo, assaporando, osando, condividendo.
La ricetta di Paccheri Sgambaro, ricotta e gamberi su salsa rosa trova, nella scelta di pochi ma accurati ingredienti, come quelli essenziali per costruire un rapporto d’amore, una perfetta composizione di forme e colori, tra cui spicca il rosso della salsa.
Protagonisti i paccheri Sgambaro Etichetta Gialla, fatti con i migliori grani duri, 100% italiani, lavorati lentamente con delicata trafilatura ruvida e lunga essiccazione per mantenere intatte le proprietà organolettiche e sensoriali della materia prima.
La perfetta tenuta in cottura della pasta Sgambaro, la delicatezza dei gamberetti, la cremosità di ricotta e stracciatella fanno di questo primo piatto un preludio di serata davvero speciale.
Paccheri ripieni con ricotta e gamberi su salsa rosa
Ricetta di @deliziosavirtu
![](https://www.5starselitemagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/image-23.jpeg)
Ingredienti
36 Paccheri rigati Sgambaro
200 g di ricotta
100 g di stracciatella
500 g di gamberetti
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Per la salsa rosa
400 g di salsa di pomodoro
100 ml di panna fresca
olio extravergine di oliva
maggiorana q.b.
lamelle di mandorle tostate q.b.
Preparazione
Il ripieno
Pulisci i gamberetti; stacca la testa, elimina i gusci e il filo nero sul dorso aiutandoti con uno stuzzicadenti. Sciacquali e cucinali in una padella con un filo di olio di oliva per circa 5 minuti. Falli raffreddare e tagliali a pezzi grossolani. Mettili in una ciotola con la ricotta e la stracciatella a pezzettini. Aggiusta di sale e pepe. Mescola sino ad ottenere un composto omogeneo.
La salsa
In un altro pentolino metti la salsa fresca e la panna fresca. Mescola e fai riscaldare.
La pasta
Cuoci i paccheri in abbondante acqua salata e una volta cotti, scolali al dente. Riempi i paccheri con il composto di ricotta e gamberi preparato in precedenza aiutandoti con un sac à poche. Mettili in una pirofila e irrora con dell’olio extravergine di oliva. Riscaldali in forno per 10 minuti.
Impiattamento
Distribuisci in un piatto la salsa rosa e posiziona i paccheri in piedi al centro del piatto. Crea intorno ai paccheri delle gocce di panna fuoriuscita dalla stracciatella, aiutati con una bottiglietta dosatore. Una volta create le gocce con uno stuzzicadenti disegna un cerchio. Infine, decora con mandorle a lamelle tostate e foglioline di maggiorana, un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe.
Credits: le foto sono state fornite dal Press Office; la foto dio copertina è di Pexel ( a titolo gratuito)
Leggi anche: Food & Design