Ospitalità ricercata e sostenibile per vacanze di lusso, il Naturhotel Leitlhof, green hotel, offrirà ai suoi ospiti un’esperienza continuativa dal 16 maggio 2025 al 06 aprile 2026

Seguendo i sentieri che da San Candido, in Val Pusteria (Alto Adige) conducono alle maestose Tre Cime di Lavaredo, uno dei rifugi più belli per vivere l’estate è il Naturhotel Leitlhof****S, situato a pochi minuti dal centro del paese, uno dei migliori green hotel d’Europa, con una splendida vista sulle montagne; un mondo wellness ispirato a un continuo contatto con la natura; efficaci trattamenti dalla testa ai piedi, con bagni rilassanti e impacchi esclusivamente a base di elementi naturali; prodotti regionali, cibi stagionali a tavola e sostenibilità in ogni sua forma. L’hotel, dopo la stagione invernale, riapre agli ospiti il 16 maggio 2025 e resterà aperto no stop fino a Pasqua 2026.


L’ Hotel più green d’Europa


Al Naturhotel Leitlhof, la natura e la sostenibilità sono al centro di ogni esperienza. Da un lato, si ergono imponenti le cime del Monte Baranci, mentre dall’altro il bosco profumato avvolge la struttura in un’atmosfera di pura tranquillità.

Completamente autosufficiente dal punto di vista energetico e con una propria sorgente d’acqua, questo hotel rappresenta un modello di ospitalità che rispetta l’ambiente, offrendo al contempo il massimo del comfort per chi cerca una vacanza di lusso. Grazie a questo impegno, il Leitlhof ha ricevuto il prestigioso titolo di “Europe’s Leading Green Hotel 2024” ai World Travel Awards, riconosciuti a livello globale come il massimo standard di eccellenza nell’ospitalità.

La sua storia di rispetto per l’ambiente ha avuto inizio nel 1997 e, nel corso degli anni, il giovane proprietario Stephan Mühlmann ha voluto implementare un’innovativa centrale termoelettrica a legna, che oggi alimenta l’hotel con energia pulita, riducendo significativamente le emissioni di CO2. Attualmente, il Leitlhof emette solo 12,2 chilogrammi di CO2 per ospite e per notte, un risultato straordinario che testimonia l’impegno costante verso un futuro più verde e sostenibile.

Area Spa e benessere


Un altro punto di forza del Naturhotel Leitlhof è il suo esclusivo centro wellness di 3.000 metri quadrati, un rifugio perfetto dove la natura è protagonista. La piscina, sia interna che esterna, offre un’esperienza unica: quella esterna, con i suoi 16 metri di lunghezza, è il posto ideale per rilassarsi e godere di uno dei panorami più straordinari al mondo.

Dopo una giornata sulle montagne, togliersi gli scarponcini e immergersi in sauna è il modo perfetto per rigenerarsi, ma anche un toccasana per il sistema circolatorio e immunitario. L’hotel offre diverse opzioni, tra cui una sauna finlandese classica, una sauna alle erbe, un bagno turco e uno di vapore salino, nonché le caratteristiche saune di betulla e pino cembro in giardino. Per un’ulteriore esperienza di benessere, c’è anche una piscina Onsen riscaldata a 40°C, ispirata alle rinomate terme giapponesi.

E per una sensazione rinfrescante, l’albergo dispone di una vasca per immersione, una doccia rinfrescante e un percorso Kneipp. L’hotel mette a disposizione degli ospiti una serie di trattamenti per un soggiorno all’insegna del relax e per ritrovare il benessere

Il piacere culinario


Al Naturhotel Leitlhof, la cucina celebra i sapori autentici dell’Alto Adige, con piatti preparati utilizzando i migliori ingredienti locali. A colazione, a merenda e cena, ogni pasto è un viaggio gastronomico che include pane croccante della Val Pusteria, miele locale, uova fresche e carne di Angus proveniente dal vicino Maso Mühlhof, la fattoria di famiglia, che rifornisce l’hotel con prodotti freschi e stagionali.

La cucina del Naturhotel Leitlhof unisce tradizione e innovazione, mescolando ricette locali con influenze mediterranee: ogni boccone è un piacere culinario e sostenibile tra i migliori prodotti della zona, raccontando il territorio con autenticità e gusto.

Per info sul sito: leitlhof.com

Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Naturhotel Leitlhof

Leggi anche: Travel Hospitality