In occasione della Milano Design Week, Marc-Antoine Barrois ha rivelato Aldebaran, il nuovo Eau de Parfum ispirata alla stella più luminosa del cielo

Lo stilista parigino Marc-Antoine Barrois, in occasione della Milano Design Week e del suo debutto al Salone, ha presentato la sua nuova fragranza Aldebaran, attraverso un’installazione su larga scala, progettata dal designer francese Antoine Bouillot. Ispirata al profumo, l’installazione unisce arte olfattiva e design esperienziale per coinvolgere i visitatori in un’interpretazione di ottimismo e speranza in tempi difficili.
Aldebaran: la fragranza
ALDEBARAN, creata in collaborazione con il fidato profumiere Quentin Bisch, è una fragranza soliflore che cattura l’essenza della tuberosa, nota come «il fiore della notte» per l’intensità del suo profumo al calare dell’oscurità. Il nome del profumo si ispira alla gigante rossa Al-Debaran, stella scoperta nel Medioevo e 400 volte più luminosa del sole, simbolo di speranza e positività.

“Credo che il profumo sia un’esperienza, una storia, un viaggio. L’installazione e la “ fragranza Aldebaran incarnano ” l’ottimismo, invitando i visitatori a perdersi nell’oscurità per poi riscoprire la brillantezza della luce e del profumo” Marc-Antoine Barrois
ALDEBARAN è la stella più luminosa del cielo ed è la seconda stella della costellazione floreale immaginata dal designer Marc-Antoine Barrois e dal maestro profumiere Quentin Bisch.
Nel cuore il fiore più carnale e sensuale: la tuberosa, il fiore più affascinante di sempre abbracciata da delicati fiori bianchi: la semplicità di una fragranza potente ed eterea come una luce abbagliante nell’oscurità.
Installazione Mission Aldebaran: lo spazio trasformato in ambiente onirico
L’installazione MISSION ALDEBARAN si trova nello storico Salone dei Tessuti, un’iconica location milanese degli anni ’30, un tempo fulcro del vivace commercio tessile della città. Lo spazio sarà trasformato in un ambiente onirico, dove la luce squarcia il buio, un omaggio alla stella che dà il nome alla fragranza e alla forza dell’ottimismo che resiste alle avversità.

I visitatori sono invitati a entrare in un cubo specchiato al centro del Salone, dove si troveranno immersi in una fitta foresta di corde avvolta nell’oscurità e nel silenzio. Spinti a muoversi nell’oscurità, emergeranno in un’ampia radura nel cuore dell’esposizione.
La fragranza è disponibile sul sito: Campomarzio70.it
Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Campomarzio70
Leggi anche: Parfumerie