Per questa edizione esclusiva, che unisce storia e innovazione, l’artista Yann Philippe ha rielaborato il leggendario flacone di Guerlain, fondendo l’eccellenza della maestria artigianale con l’avanguardia dell’intelligenza artificiale

Al centro del flacone in vetro, la fragranza ideata da Thierry Wasser sprigiona una freschezza radiosa, avvolta in un bouquet floreale delicato dove gelsomino e rosa si fondono in perfetta armonia. Una nota vivace, come il mese di maggio, che celebra con eleganza il ritorno della bella stagione e la rinascita della natura.
Intelligenza artificiale al servizio dell’arte
Dal 1828, Guerlain incarna uno spirito visionario, combinando innovazione e tradizione. Per questa nuova edizione numerata del suo Muguet Millésime, creato oltre 110 anni fa, la Maison si lancia in un’avventura pionieristica, invitando l’artista a integrare l’intelligenza artificiale nel suo processo creativo.
Questo Millésime 2025 segna così un incontro senza precedenti, stabilendo un sorprendente ponte tra l’artigianato artistico e le tecnologie d’avanguardia. Insieme, Yann Philippe e l’intelligenza artificiale tessono una raffinata alchimia, rivelando orizzonti inaspettati e trasformando il patrimonio di Guerlain in un’espressione audace e proiettata verso il futuro. L’intelligenza artificiale viene utilizzata come supporto tecnico per esaltare la visione dell’artista.
Yann Philippe ha sfruttato strumenti di generazione d’immagini per incarnare la sua idea di esplorazione cellulare del mughetto, una rappresentazione stilisticamente astratta e delicata di una cellula di clorofilla. “Le spirali e gli arabeschi della doppia elica del DNA mi hanno davvero affascinato.” Nel suo processo creativo, l’artista ha alimentato l’intelligenza artificiale con immagini accuratamente assemblate di fotografie microscopiche del mughetto, primi piani di texture di vetro, inclusioni e bolle, nonché edizioni precedenti dei flaconi di Muguet di Guerlain.
Il richiamo a una natura delicata e raffinata tra passato e futuro
Il risultato di questo processo creativo unico in Guerlain è stato un gioiello in stile contemporaneo che abbraccia l’iconica Bee Bottle, il capolavoro realizzato da Pochet du Courval fin dalla sua creazione nel 1853.
La sua struttura delicata richiama l’immagine di una gabbia stilizzata o di un gambo che si avvolge con grazia intorno al flacone, sfiorandolo senza mai racchiuderlo, fino a quando i fiori a forma di campana del mughetto si dispiegano elegantemente sotto forma di perle. Questi ultimi, come la rugiada al mattino, evocano la freschezza e la delicatezza dell’alba primaverile.

I riccioli in oro 18 carati, ispirati dall’Art Nouveau, ricreano arabeschi raffinati, lasciando al vetro la libertà di esprimersi con una trasparenza di rara bellezza. Nel contempo, con la loro simmetria e le linee intrecciate, evocano in modo discreto il monogramma della Maison. Questo dettaglio poetico incarna la perfetta unione di tradizione e innovazione, arricchendo l’opera con una nuova profondità e risvegliando ricordi del passato.
La Bee Bottle reinventata va oltre la semplice estetica: si è trasformata in un simbolo, esprimendo l’audacia creativa che la Maison ha coltivato fin dalle sue origini.
Una sinfonia di note omaggio alla primavera
Evanescente e delicato, il mughetto ha affascinato i Perfumer di Guerlain fin dal 1908, con ciascuno di loro che ha proposto la propria visione di questo fiore dalla fragranza sfuggente. Visionario, Jacques Guerlain fu il primo a osare utilizzare le materie prime per creare un Muguet fedele alla natura, con una formula straordinariamente concisa—”appena poche righe”, come afferma Thierry Wasser, Maitre Parfumer di Guerlain. Da allora, il delicato profumo di questi campanellini primaverili è stato reinterpretato da Jean-Paul Guerlain nel 1998 e successivamente nel 2016 da Thierry Wasser, che ha dato vita a un’eleganza senza tempo dell’attuale versione di Muguet.
Custode delle preziose formule di Jacques e Jean- Paul Guerlain, Thierry Wasser ha attinto a questo immenso patrimonio per creare una Eau de Toilette che cattura fedelmente il profumo dei rametti di buon augurio appena raccolti. Un omaggio alla bellezza fugace della primavera.

Appassionato della natura, Thierry Wasser trasmette il suo amore per le note verdi. Con la fragranza Muguet, il Perfumer Guerlain ha sapientemente equilibrato la freschezza clorofilliana – quasi pungente – del fiore, combinandola con una morbidezza mielata. In un’esplosione di freschezza, queste note, che richiamano le foglie, la linfa e il sottobosco, fungono da tela primaverile per materiali floreali lussuosi che arricchiscono la composizione: il gelsomino sambac e le assolute di rosa, scelti con cura da Thierry Wasser per la finezza e la purezza dei loro estratti.
Come la luce che passa attraverso il cristallo, il Muguet di Guerlain si adorna di accenti delicati e perlati, verdi e rosati, evocando i graziosi e luminosi fiori a forma di campanella di buon augurio.
Nel cuore di questo bouquet emerge l’illusione profumata di un rametto appena colto: una gemma di fragranza pura, che celebra la rinascita della primavera con un’esplosione di freschezza e felicità.
Credits: courtesy of Press Office Guerlain
Leggi anche: Parfumerie