Geminiano Cozzi 1765, celebre manifattura veneziana di bone porcelain, è lieta di annunciare la sua partecipazione al prestigioso Foodies Challenge 2025

Per l’edizione 2025, Geminiano Cozzi 1765 si presenta insieme allo studio Kick.Office dell’architetto Mario Abruzzese e allo Chef Eugenio Boer. Insieme, il team ha creato un progetto che fonde l’arte della tavola con la mitologia, reinterpretando il tema del mito del Minotauro.

Per questo particolare evento, la manifattura ha realizzato dei piatti in tiratura limitata, arricchiti da uno straordinario decoro ideato dallo studio Kick.Office insieme a Marta Zanardi (Murtill), talentuosa illustratrice che con il suo tratto deciso ha disegnato sull’ala del piatto in bone porcelain della forma Gourmet, simboli e suggestioni legate al celebre mito greco.

Alla fine di questa storia il Minotauro e Teseo stringono una nuova alleanza, Teseo aiuta Minotauro ad uscire egli stesso dal labirinto tagliando definitivamente il filo rosso. Sull’ala del piatto sono rappresentati tutti i personaggi: da Dedalo ad Arianna, il Minotauro e Teseo (prima in lotta e poi riconciliati) fino ad una folla di fanciulli e fanciulle vergini che corrono festanti perchè non più destinati al sacrificio.

Foodies Challenge 2025 rappresenta una vetrina d’eccezione per mostrare come la tradizione artigianale possa dialogare con l’innovazione del design e della gastronomia, offrendo una nuova prospettiva sull’arte conviviale. Geminiano Cozzi 1765, con il suo impegno per la qualità e l’eleganza, è fiera di contribuire a un evento che celebra la creatività in ogni sua forma.

Credits. le foto sono state fornite dal Press Office Geminano Cozzi

Leggi: Food