Per il secondo anno consecutivo Filorga ha scelto di sostenere il Summit in qualità di unico partner cosmetico dal 21 al 29 Marzo 2025. Il focus sono scienza e pratiche per vivere più a lungo e in salute

L’edizione 2025 del Milan Longevity Summit torna con un programma focalizzato sul miglioramento del benessere psico-fisico per una longevità di qualità che favorisca una condizione di armonia della persona con le sue necessità, le sue risorse e l’ambiente in cui vive, lavora, si realizza. In questo contesto, non stupisce come la pelle abbia un peso specifico sia in quanto organo che per le sue valenze estetico-psicologiche.
L’apertura dell’evento sarà affidata a Shinya Yamanaka, pioniere della medicina rigenerativa premio Nobel nel 2012 per la scoperta di come le cellule mature e specializzate possano essere riportate alla condizione di cellule staminali pluripotenti indotte, capaci di sviluppare quasi qualunque tipo di tessuto del corpo umano. Venkatraman Ramakrishnan, biologo vincitore del Premio Nobel per la Chimica nel 2009, sabato 22 marzo presso La Triennale presenterà una riflessione sulla nuova scienza dell’invecchiamento e la ricerca dell’immortalità.
DALLA SCIENZA ALLA PRATICA: LONGEVITY LABS
I Longevity Labs sono la novità del Milan Longevity Summit 2025: laboratori interattivi, aperti gratuitamente al pubblico previa prenotazione, per apprendere come migliorare la qualità della vita e invecchiare in salute. Attraverso sessioni pratiche, esperti di fama internazionale guideranno i partecipanti nell’esplorazione di strategie efficaci per un invecchiamento sano.
FILORGA: LA SKIN QUALITY AL MILAN LONGEVITY SUMMIT
La skin quality è la forma intuitiva e visibile della longevità cutanea.
La skin quality, così come la skin longevity, si basa sull’osservazione e analisi dei parametri che misurano le condizioni della pelle: rughe, tono, densità, luminosità, uniformità, pori e grana, idratazione ed elasticità. Dal 2022, Filorga porta il tema della Skin Longevity all’attenzione dei suoi interlocutori, grazie alla collaborazione d’eccellenza con SoLongevity, una delle realtà più innovative e avanzate in Italia sui temi della longevity medicine.
PROGRAMMA FILORGA
27- 29 Teatro Franco Parenti, Milano
La partecipazione di Filorga al Milan Longevity Summit si concretizza con un calendario di incontri e attività che si svolgeranno dal 27 al 29 marzo presso il Teatro Franco Parenti in collaborazione con Fondazione SoLongevity.
- SKIN LONGEVITY EXPERIENCE
Nel corso delle tre giornate il brand darà vita a una SKIN LONGEVITY EXPERIENCE: i visitatori avranno l’opportunità di provare il beauty facial Filorga Signature dalle mani sapienti di Skin Expert del marchio. Una tecnica di massaggio al viso d’avanguardia, sviluppata ad hoc dalla casa cosmetica e disponibile nelle migliori farmacie d’Italia, che combina savoir-faire francese all’efficacia dei protocolli skincare Filorga ispirati alla medicina estetica per agire su rughe, tono, volumi, luminosità e per supportare la riattivazione del metabolismo epidermico.
GIOVEDÌ 27 marzo – VIVERE LA LONGEVITÀ – La longevità cambia la società
- TAVOLA ROTONDA “L’EVOLUZIONE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER LA LONGEVITÀ”, ore 12:00-13:30
Emidio Croce, Direttore Generale Filorga Italia porterà il punto di vista della cosmetica in una tavola di confronto multidisciplinare per comprendere come le imprese di prodotti e servizi TAVOLA ROTONDA “FEMGEVITY, LA NUOVA PERCEZIONE DELL’INVECCHIAMENTO FEMMINILE”, ore 14:00-15:30
Irene Picazio, Marketing Director Filorga presenterà i risultati di una ricerca commissionata dal brand su come le donne italiane vivono il passare del tempo sul proprio volto e le loro attitudini alla cura della pelle. Interverranno anche l’Onorevole Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare d’Inchiesta sul femminicidio, la Dott.ssa Cinzia Polo, Michela Taccola, Emanuela Notari.
SABATO 29 marzo: VIVERE LA LONGEVITÀ – La medicina della Longevità per tutti
- TAVOLA ROTONDA “SKIN LONGEVITY, BELLEZZA E SALUTE DELLA PELLE NEL TEMPO”, ore 16:00-17:00
Filorga insieme a SoLongevity, in qualità di esperto di Longevity Medicine, presenterà una sessione dedicata alla Skin Longevity e alla Skin Quality. Si dibatterà del percorso di applicazione della Precision Longevity al tema della Skin longevity, ponendo l’attenzione sia a livello cutaneo che sistemico, per proteggere, supportare i meccanismi fisiologici della pelle e contrastare l’azione dei fattori di invecchiamento sul lungo termine per il benessere psicofisico dell’individuo. Alla tavola rotonda prenderanno parte Prof. Alberto Beretta, Presidente del Comitato Scientifico del Milan Longevity Summit[1], Presidente e Direttore Scientifico di SoLongevity; la Dott.ssa Rosanna Catizzone, Medico Estetico, Segretario nazionale SIME e il Dott. Marco Papagni, Membro Comitato Scientifico ed Esecutivo Agorà; Cristina Cassese, antropologa culturale; Carmela Boccomino Scientific Relations & Corporate Communication Manager Filorga Italia.
- FILORGA SKIN QUALITY & LONGEVITY LAB, ore 17.30-18.30
Alla scoperta della qualità della pelle e come promuoverne la longevità con il Dott. Marco Papagni, Membro Comitato Scientifico ed Esecutivo Agorà e la beauty expert Luciana Caramia
Le conferenze saranno trasmesse in streaming.
Per prenotare la Skin Longevity Experience e Lab e per maggiori informazioni visitare https://it.filorga.com/
Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Filorga
Leggi anche: Espace de Beautè