Campomarzio70 sarà il partner olfattivo di “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” in programma al Chiostro del Bramante a Roma dal 14 febbraio al 14 settembre prossimi

campomarzio70

La mostra, curata da Franziska Stöhr con Roger Diederen, in collaborazione con Suzanne Landau, offre un viaggio attraverso cinque secoli di arte, cultura e innovazione.

Le oltre 90 opere in mostra provengono da 10 diversi Paesi del mondoil Chiostro del Bramante ha coinvolto istituzioni prestigiose come il Louvre, il Musée d’Orsay, il Petit Palais e il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, accanto alle collezioni botaniche e scientifiche dei Royal Botanic Gardens, Kew di Londra e del Museo Civico di Zoologia di Roma. Tra i prestatori figurano anche la Galleria Borghese, la Biblioteca Casanatense, il Badisches Landesmuseum di Karlsruhe e l‘Israel Museum di Gerusalemme.

Le opere protagoniste spaziano dal XVI al XXI secoloDipintisculturemanoscrittiarazzifotografieinstallazioni site-specific opere di realtà aumentata si intrecciano per raccontare l’incontro tra arte natura.

Per accompagnare i visitatori nella scoperta esperienziale della mostra, Campomarzoi70 ha sviluppato e curato in ogni aspetto il percorso olfattivo inserito nelle esperienze sensoriali della mostra. Protagonisti quattro fiori nobili utilizzati in profumeria – arancio, gelsomino, rosa e tuberosa – ciascuno presente singolarmente in altrettante sale.

La scelta è stata di suggerirne l’esperienza olfattiva grazie ad apposite colonne a doppia altezza pensate anche per i più piccoli e per tutti i fruitori che ne privilegino un approccio più intimo e personale. Solo nella sala che ospita l’installazione di Studio Drift viene diffusa Flowers by Campomarzio70, blend delle quattro note fiorite selezionate realizzata per l’occasione dal maestro profumiere Luca Maffei.

Un viaggio sensoriale prende vita in un percorso espositivo in cui convivono opere del passato e del presente, offrendo al pubblico una lettura inedita del ruolo che i fiori hanno avuto, e giocano tutt’oggi, nell’evoluzione della nostra storia e della nostra società.

Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Campomarzio70

Leggi anche: Art & Design