The Italian Sea Group celebra il varo della nuova ammiraglia Admiral 78, la perfetta fusione tra la migliore tradizione nautica, l’innovazione tecnologica e sostenibilità
La cerimonia di varo dell’ultimo megayacht della flotta Admiral ha avuto luogo negli scorsi giorni presso l’headquarter di Marina di Carrara alla presenza del Team armatoriale, delle autorità locali e importanti cariche politiche, oltre che di tutto il numeroso Team TISG che ha contribuito alla creazione di questo straordinario capolavoro.
L’Admiral 78m, i cui interni ed esterni sono stati disegnati dallo studio internazionale Sinot Yacht Architecture & Design mentre l’architettura navale è stata curata da TISG, è simbolo di eccellenza e innovazione e segna una nuova pietra miliare nel settore della nautica di lusso, combinando l’eleganza della tradizione con soluzioni tecnologiche avanzate e un forte impegno per l’ecosostenibilità.
Design e stile
Gli esterni dell’Admiral 78m sono contraddistinti oltre che dal gioco di colori caratterizzanti e riconoscibili, da una linea pura e dinamica che scorre con eleganza da prua a poppa, dando vita a un design che affascina e conquista.
La sua raffinatezza è arricchita dalla presenza di una piscina di 6 metri, una Spa esclusiva, un’area Dive per gli appassionati di immersioni, una palestra all’avanguardia e un Ponte elicottero Touch & Go per un accesso rapido e comodo.
Tecnologia e ecosostenibilità
L’Admiral 78m rappresenta un passo avanti nell’eccellenza nautica grazie al suo innovativo design e alla tecnologia all’avanguardia. Caratterizzata da uno scafo in acciaio e una sovrastruttura in alluminio, questo megayacht imbarcazione si distingue per il suo rivoluzionario sistema di propulsione diesel/elettrico.
Cuore pulsante dell’innovazione sono i generatori a giri variabili, gli Azipods che eliminano le vibrazioni e garantiscono una manovrabilità straordinaria, oltre a un pacco batterie ai polimeri di litio che consente di gestire i carichi in modo ottimale e di trascorrere alcune ore all’ancora in silenzio ed a zero emissioni. Questo sistema consente di combinare performance eccezionali con il minimo impatto ambientale, ponendo l’Admiral 78m all’avanguardia della nautica green.
Il progetto non è solo un esempio di ingegneria sofisticata, ma anche una dichiarazione di intenti. L’approccio sostenibile adottato per questa imbarcazione garantisce un’efficienza energetica senza precedenti e riflette l’impegno del cantiere nel perseguire soluzioni ecologiche nel settore nautico, dimostrando chelusso e sostenibilità possono coesistere armoniosamente.
Con l’Admiral 78m, il futuro della nautica sostenibile è già realtà.
Un nuovo punto di riferimento nel mondo dei megayacht
Con una lunghezza di 78 metri, una capacità di 12 ospiti e un design senza pari, questo nuovo Admiral si inserisce tra i megayacht più esclusivi e innovativi al mondo. Ogni suo angolo è pensato per offrire il massimo del lusso e della privacy, con tecnologie all’avanguardia per un’esperienza di navigazione senza compromessi.
Credits: la foto è di Lorenzo Tampucci ed è stata fornita dal Press Office The Italian Sea Group