Cova celebra la Milano Design Week con un’esperienza sensoriale dall’8 al l’11 aprile: un aperitivo esclusivo ambientato nel dehors dell’elegante sede di via Montenapoleone 8, dove design e sapori si intrecciano in un perfetto equilibrio di raffinatezza e innovazione

cova

Nel cuore pulsante della città, Cova si inserisce armoniosamente nell’atmosfera vibrante della Milano Design Week dedica la tradizione dell’aperitivo milanese e reinterpretandolo con un tocco di classe e contemporaneità in un’ambiente unico – il Dehors – impreziosito dagli arredi progettati da Nardini Forniture che armoniosamente si inseriscono tra gli outdoor iconici di Promemoria.

Un viaggio polisensoriale, dove ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza di pura sofisticatezza.

I complementi d’arredo di Nardini Forniture, storica azienda di progettazione ed arredo con sede principale a Forte dei Marmi, arricchiscono l’esclusiva istallazione con lampadari d’eccezione, rivestimenti in bambù e set in rattan creando un salotto dallo charme unico nel cuore di Milano.

In questo contesto Promemoria presenta la sua visione basata sull’idea di saper vivere gli spazi esterni lentamente con tranquillità e riservatezza. Forme arrotondate ed avvolgenti di divani, tavoli e sedute diventano un inno alla convivialità, al piacere dello stare insieme. 

Un’esperienza che abbraccia la tradizione e lo spirito creativo del design dove i sapori dell’aperitivo milanese vengono esaltati dalla bellezza e dall’eleganza degli arredi. 

Cova, insieme a Nardini e Promemoria, crea un ambiente che invita alla scoperta e alla condivisione, celebrando i piccoli piaceri della vita con ricercatezza. Gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera accogliente e sofisticata, lasciandosi trasportare dalla magia di un aperitivo esclusivo nel cuore di Milano. 

Un rito italianissimo che Cova glorifica da sempre e che festeggia introducendo il Garden Negroni. Un’occasione unica per assaporare il meglio della tradizione milanese e dell’innovazione nel design, dove ogni elemento è pensato per esaltare i sensi degli ospiti. 

IL RITO DELL’APERITIVO SECONDO COVA

L’aperitivo diventa un’ode all’italianità: un momento di piacere, convivialità e stile. Protagonista il Garden Negroni, un’interpretazione sofisticata del celebre drink nato a Firenze nel 1919-1920 per mano del conte Camillo Negroni. Un cocktail iconico, simbolo dell’aperitivo italiano, viene qui rivisitato per esaltare l’equilibrio perfetto tra sapori audaci e armonie raffinate.

INGREDIENTI

30ml Gin

30ml Campari 

30ml Vermouth 

15ml Limone

Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass, premiscelare senza ghiaccio e lasciare riposare con una parte di latte per 20 minuti circa.  Filtrare e servire in tumbler basso con abbonante ghiaccio o cubo di ghiaccio chiarificato. Per un perfetto finishing, essenza di salvia sclarea.

Ad accompagnare il rito dell’aperitivo, una proposta dolce e salata, espressione di estetica e sapore, autentiche opere d’arte che verranno presentate attraverso il live-cooking di Enrico Rizzi, Executive Chef e di un Maître Pâtissier di Cova Milano. 

La celebrazione dell’aperitivo milanese si trasforma così in un viaggio attraverso sapori e tradizioni, dove l’eleganza degli arredi si sposa perfettamente con la raffinatezza culinaria.

Cova Garden:  info@covamilano.it

Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Cova

Leggi anche: Lifestyle